MODULO 3 - Ricominciamo a parlare di termotecnica – Impianti meccanici, riqualificazioni energetiche e BACS

b_M3_Termotecnica_6mar2025.png

 

Giovedì 6 Marzo 2025

Le tre lezioni hanno come obiettivo quello di fornire una metodologia nell’approccio alla progettazione impiantistica meccanica e di evidenziare le principali procedure e metodologie finalizzate alla stesura della documentazione tecnica con il fine di garantire la qualità, la funzionalità e il monitoraggio dell’opera successivamente al completamento e alla messa in esercizio.

ARGOMENTI:

  • La norma tecnica UNI EN 52120 e UNI TS 11651
  • Esempi applicativi
  1. Piccolo ufficio con sistema di emissione radiante riscaldamento/climatizzazione estiva, sistema di generazione in pompa di calore e ventilazione meccanica controllata
  2. Un impianto da incubo - Riqualificazione energetica di impianto asservito ad edificio di civile abitazione con sistema ibrido pompa di calore/generatore di calore a condensazione per il riscaldamento invernale
  3. Riqualificazione energetica di edificio di civile abitazione con generatori di calore a condensazione, pompe di calore per l’integrazione alla produzione di acqua calda sanitaria, impianto solare fotovoltaico

In tutti e tre gli esempi si analizzeranno i progetti meccanici, i progetti elettrici, l’inserimento della building automation e i benefici correlati al controllo remoto e al monitoraggio.

Locandina

Link di iscrizione al modulo 3:
https://www.formazionecni.it/eventi/25c83645

Il Convegno on line è organizzato ai sensi dell’art 4.5.5. del TU Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale del CNI, con accumulo di cfp validi per un massimo di 9 cfp/anno. Agli ingegneri regolarmente iscritti all’Albo professionale che parteciperanno all’intera durata del modulo verranno riconosciuti 3 cfp.