La provincia di Grosseto ospita i Campionati Sportivi Nazionali degli Ordini degli Ingegneri d’Italia

foto1.jpg

foto2.jpg

 

La prima fase si svolgerà dal 6 all’8 giugno con i gironi eliminatori del Campionato di calcio e la seconda dal 5 all’8 settembre con tante manifestazioni sportive collaterali. Partecipano 43 Ordini provinciali per un totale di oltre mille atleti.

La Maremma ospiterà i Campionati Sportivi Nazionali degli Ordini degli Ingegneri in occasione del 68° Congresso Nazionale. A partire da giugno, arriveranno in provincia di Grosseto professionisti da ogni parte d’Italia per partecipare ad una serie di competizioni sportive, che animeranno un fitto programma di attività e, naturalmente, conoscere la bellezza del territorio. Si disputeranno, infatti, tornei di calcio a 11, a 8 e a 5, ma anche la gara di vela, il campionato di padel, la corsa podistica e ciclistica. La manifestazione si svolgerà in due fasi: la prima dal 6 all’8 giugno e la seconda dal 5 all’8 settembre. Il primo appuntamento di giugno è con le partite di qualificazioni dei campionati di calcio nelle strutture sportive di Grosseto, Paganico, Castiglione della Pescaia e Follonica.

I numeri di questa edizione sono importanti: sono attese, infatti, a Grosseto oltre mille atleti, considerando che hanno aderito all’iniziativa i professionisti di 43 ordini provinciali degli ingegneri. A organizzare l’evento è l’ordine degli ingegneri di Grosseto che sta curando il programma nei minimi particolari per accogliere al meglio in Maremma i colleghi provenienti da tutta Italia.

“È per noi motivo di grande soddisfazione portare a Grosseto questo appuntamento sportivo collegato al Congresso Nazionale che sarà organizzato insieme ai colleghi di Siena, che prevede la Cena dei Presidenti e Assemblea dei Presidenti e Network giovani a Grosseto il 1 ottobre 2024 e la fase congressuale dal 2 al 4 ottobre nella città di Siena. – afferma Enrico Romualdi, presidente dell’ordine degli Ingegneri di Grosseto - Il Campionato di calcio e le competizioni nelle altre discipline offrono un'opportunità unica per i professionisti del settore ingegneristico di interagire in un contesto informale e divertente, creando occasioni di incontro e promuovendo allo stesso tempo la pratica sportiva e lo spirito di squadra. Sarà l’occasione per far conoscere ai nostri ospiti provenienti da tutta Italia le bellezze della Maremma.”

“Quest’anno il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha individuato le città di Siena e Grosseto quali sedi in cui si celebrerà il 68° Congresso Nazionale e si disputeranno i campionati nazionali sportivi per gli ingegneri – dice Alberto Romagnoli, Consigliere del CNI -. E’ stato un piacere scegliere queste bellissime località che ospiteranno prima gli eventi sportivi e poi, all’inizio di ottobre, il Congresso che sarà un’importante occasione per dibattere e confrontarci sulle questioni più importanti relative alla nostra categoria professionale. Al tempo stesso, ci sarà la possibilità di scoprire uno splendido territorio a tutti i partecipanti al Congresso e ai loro accompagnatori”.

La cerimonia di presentazione dei Campionati Sportivi si terrà venerdì 7 giugno, alle ore 15, al Centro Fiere Il Madonnino di Braccagni (Gr). Oltre ai presidenti degli ordini degli ingegneri di Grosseto e Siena, Enrico Romualdi e Francesco Gaudini, interverranno, in rappresentanza del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, il Presidente Angelo Domenico Perrini, la Consigliera Tesoriera Irene Sassetti e il Consigliere Alberto Romagnoli.

Il calendario delle competizioni sportive è il seguente:

Campionato di calcio a 11: Torneo “Massimo Bucciantini” e “Franco Genovese” - Qualificazioni dal 6 all'8 giugno. Ottavi, Quarti, Semifinali e Finali dal 5 all'8 settembre

Campionato di calcio a 8 over 40- Qualificazioni dal 6 all'8 giugno. Ottavi, Quarti, Semifinali e Finali dal 5 all'8 settembre

Campionato di calcio a 5 over 50: fase unica dal 6 all'8 giugno, con eventuali finali a settembre.

Campionato di padel: dal 5 all'8 settembre presso il THE VILLAGE PADEL & TENNIS a Grosseto, con tornei maschili, maschili Over45 e femminili o doppio misto.

Campionato di tennis: dal 5 all'8 settembre con dettagli da definire

Gara podistica: la Marcia Verde, una gara di 11,15 Km, che si terrà il 7 settembre a Roccastrada, sotto il patrocinio della UISP, del Comune di Roccastrada e della Provincia di Grosseto.

Gara ciclistica: il Trofeo dello Scalatore, una gara di 65 km, che avrà luogo l'8 settembre a Gavorrano, caratterizzata da sette giri del circuito del Casone seguiti da un'ascesa verso Gavorrano.

Gara velica: si svolgerà dal 5 all'8 settembre, con dettagli organizzativi da definire.

L’evento è organizzato col patrocinio istituzionale di Provincia di Grosseto, Comune di Grosseto, Comune di Civitella Paganico e Comune di Castiglione della Pescaia.

Roma 6 giugno 2024

Comunicato stampa