evidenza

04/05/2021 Contratto tra professionista e committente nei lavori privati - Guida alla redazione del contratto per incarico professionale ad...

  Martedì 4 maggio 2021 L’obiettivo del webinar è di fornire agli ingegneri che operano nella libera professione indicazioni utili ...

03/05/2021 Le nuove opportunità professionali per gli ingegneri dell’informazione dopo l’ingresso nel MEPA

  Venerdì 14 Maggio 2021    Webinar organizzato dal Consiglio Nazionale Ingegneri, dal Comitato Italiano Ingegneri dell’...

29/04/2021 L’impatto del Superbonus 110% sul mercato immobiliare ed il ruolo del professionista

  Lunedì 3 maggio 2021 Quali sono le competenze necessarie per ideare, valutare, gestire e promuovere iniziative immobiliari comple...

29/04/2021 Connettività al Gigabit e presentazione del C3i

  Lunedì 3 maggio 2021 Webinar organizzato dal Consiglio Nazionale Ingegneri e dal Comitato italiano Ingegneria dell’Informazione. ...

23/04/2021 Introduzione al Building Information Modeling: una evoluzione necessaria, un processo fattibile per gli studi professionali

  Mercoledì 28 aprile 2021 Il webinar tenderà ad affrontare le principali difficoltà incontrate dagli studi professionali nell’appr...

23/04/2021 Bando Tesi di Laurea Ingenio al Femminile

  Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri bandisce un Premio di laurea in favore di neolaureate che abbiano prodotto brillanti tesi d...

20/04/2021 Semplificazione per il rilancio del Paese e per la modernizzazione della Pubblica Amministrazione

  Venerdì 23 aprile 2021 Convegno on line organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri Locandina Crediti formativi: L’eve...

20/04/2021 Codice Ergo Sum. La figura del professionista antincendio e le nuove sfide della comunicazione

  Venerdì 23 aprile 2021 Il mercato dei servizi di ingegneria antincendio si differenzia dalle altre prestazioni professionali.&nbs...

15/04/2021 Super Ecobonus 110%: aspetti tecnici, criticità, soluzioni

  Mercoledì 21 aprile 2021 Il webinar si pone l’obiettivo di approfondire i principali aspetti normativi e tecnici legati agli inte...

07/04/2021 Corso di formazione per esperti Protocollo Itaca (40 ore) rivolto ai professionisti e tecnici PA

  PREMESSA La prassi di riferimento UNI/PdR 13:2019 è un documento pubblicato da UNI, come previsto dal Regolamento UE n.1025/2012,...