Eventi
fib/CNI International Seminar on Precast Concrete in Seismic Regions and International Perspectives

Per visualizzare le registrazioni clicca i seguenti link:
https://attendee.gotowebinar.com/recording/3555626416764791819
sessione mattina
https://attendee.gotowebinar.com/recording/911424097270506255
sessione pomeriggio
L’ingegneria strutturale e sismica si trova ad affrontare una sfida epocale, il cui obiettivo finale è fissato a livelli sempre più elevati per far fronte alle crescenti aspettative di una società moderna: essere in grado di fornire soluzioni a basso costo, di facile implementazione a scala territoriale, sia per la riqualificazione integrata del patrimonio esistente sia per la realizzazione di strutture di nuova progettazione altamente sismo-resistenti, architettonicamente appetibili e rispettose di ormai imprescindibili regole di eco-sostenibilità’.
Cogliendo l’opportunità della riunione a Roma della Commissione 6 “Prefabbricazione” della fib, ospitata dalla Università Sapienza, il seminario/workshop co-organizzato dalla fib e dal CNI intende fornire una panoramica sugli sviluppi tecnologici, normativi e prospettive future a livello nazionale ed internazionale nel mondo della prefabbricazione in calcestruzzo armato.
Vi aspettiamo numerosi per un fruttifero incontro in presenza e a distanza
Link iscrizioni:
https://www.formazionecni.it/eventi/22c15576
L’evento è stato organizzato ai sensi dell’art 4.8 del TU Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale del CNI, senza limiti di accumulo di cfp. Agli ingegneri regolarmente iscritti all’Albo professionale che parteciperanno all’intera durata dell’evento verranno riconosciuti (3+3) 6 cfp.
La quota di partecipazione al webinar è di € 6,00 (IVA inclusa).
Si allega la documentazione illustrata nel corso del Webinar
Realtà Italiana: Sviluppi Tecnologici, Normativi e Prospettive
Marco Di Prisco fib Presidium/Collegio dei Tecnici dell’Industrializzazione Edilizia (CTE)
Strutture Solai Blocchi e masselli Calcestruzzo aerato autoclavato Tubi per fognature e pozzetti Tubi per acquedotti (a pressione) Pali di fondazione e per eletrodotti Cabine elettriche Traverse ferroviarie Fibrocemento
Alessandra Ronchetti Assobeton - fib COM6
Vulnerabilità delle strutture prefabbricate non progettate per azioni sismiche La lezione del sisma dell’Emilia 2012
Marco Savoia Università di Bologna
“Utilizzo di dissipatori sismici per il miglioramento sismico di edifici industriali”
Paolo Riva Università di Bergamo
L’Attività ReLUIS (Consorzio della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica e Strutturale) degli ultimi dieci anni sul tema degli edifici prefabbricati
Gennaro Magliulo Università di Napoli “Federico II”
La sperimentazione sui prefabbricati a supporto della progettazione strutturale
Roberto Nascimbene IUSS Pavia/EUCENTRE
Precast concrete connections in seismic zones grout splices in Japan
Asao Sakuda NMB Splice Sleeves
Next Generation of Precast Concrete Seismic Resilient Buildings
Stefano Pampanin Sapienza Università di Roma
Precast Concrete in Seismic Regions and International Perspectives
Stef Maas fib COM6 Chairman; FEBE, Belgium
Precast Industry in Turkey
Birol Doyranli Alacali, TR
Precast in the world
Marco Di Prisco fib Presidium - Politecnico di Milano
Dissemination CPI
Holger Karutz CPI International, Germany
PRECAST CONCRETE in the UNITED STATES
Ned Cleland Blue Ridge Design
Precast Concrete in The Netherlands
Ronald KLEIN-HOLTE VBI, NL
Precast concrete connections in seismic zones grout splices in Japan
Asao Sakuda NMB Splice Sleeves
Australian Precast Case Studies
Simon Hughes Westkon Precast
Precast Concrete in Seismic Regions and International Perspectives
Stef Maas fib COM6 Chairman; FEBE, Belgium
Precast in Central Europe
Tomas Plauska Consolis, NL
Objective and Progress Update
Stefano Pampanin Sapienza Università di Roma
Albert de la Fuente Polytechnic University of Catalonia (UPC), Barcelona, Spain
David Fernández Ordóñez International Federation for Structural Concrete (fib ), Switzerland
TG 6.6 Seismic Retrofitting and Repair of Precast Concrete Buildings
Stefano Pampanin Sapienza Università di Roma
fib Bulletin 101: Precast Concrete in Tall Buildings
George Jones CDC, Ireland
fib Commission 6 Prefabrication TG 6.4 Wind Towers
Juan Carlos Lancha Calter, Spain
Precast Concrete Construction in Japan
Minehiro Nishiyama University of Kyoto