Eventi
Bergamo: “La valutazione del rischio derivante da ordigni bellici inesplosi: normativa, approcci e metodologie d’azione”

Safety expo 2018
Perché la formazione alla sicurezza sia effettivamente in grado di modificare i comportamenti nei luoghi di lavoro, sono necessari formatori competenti e aggiornati alle ultime novità normative, tecnologiche e metodologiche.
Esistono nuove metodologie formative che agevolino il processo di apprendimento? In che modo trasformare gli apprendimenti in reali modifiche dei comportamenti?
Queste sono alcune delle domande a cui è necessario poter rispondere perché i corsi di formazione alla sicurezza sul lavoro, siano efficaci e in grado realmente di incidere sulla prevenzione dei rischi e delle malattie professionali. Ed infatti i docenti/formatori dei corsi devono possedere insieme sia adeguate competenze, sia idonee abilità comunicative e relazionali per progettare ed erogare una formazione che trasmetta insieme emozioni e conoscenze.