Eventi
Novità e adempimenti fiscali/previdenziali per chi intende avviare uno studio professionale e per chi è già in attività come libero professionista

Lunedì 28 Aprile 2025
L’evento on line è rivolto a chi sta valutando l’apertura della partita iva e per chi è già in attività come libero professionista. Il webinar sarà particolarmente utile per gli ingegneri che:
- dovendo valutare l’apertura di una partita IVA possano capire in tema di fiscalità e previdenza: tempistiche, costi, agevolazioni, adempimenti ma anche e soprattutto come identificare e pianificare correttamente la propria strategia fiscale per minimizzare il peso delle imposte,
- essendo già in attività con una partita IVA stiano seguendo il corretto percorso fiscale al fine di minimizzare il peso fiscale e quali sono le principali novità in tema di fiscalità per ridurre il peso fiscale.
ARGOMENTI
- Prestazione occasionale: definizione e requisiti giuridici e fiscali;
- Apertura p.iva: requisiti, adempimenti, tempistiche;
- Previdenza: INARCASSA e Gestione Separata INPS (adempimenti, scadenze, minimali/massimali, agevolazioni);
- Regimi fiscali: focus sul regime forfettario e cenni sul regime di fiscalità “ordinaria” con confronti di convenienza fiscale e spunti (giuridico / fiscali) su come ottimizzare la fiscalità nella libera professione;
- Novità fiscali per chi è già in attività come libero professionista e focus: la Finanziaria 2025 sulle novità fiscali dedicate alla libera professione.
Link iscrizioni:
https://www.formazionecni.it/eventi/25c58940
Il Convegno on line è stato organizzato ai sensi dell’art 4.5.5. del TU Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale del CNI, con accumulo di cfp validi per un massimo di 9 cfp/anno. Agli ingegneri regolarmente iscritti all’Albo professionale che parteciperanno all’intera durata dell’evento verranno riconosciuti 2 cfp.
Luogo Convegno on-line