Piattaforma di formazione del progetto “ENGINEERS 4 EUROPE”
La federazione europea Engineers Europe, che raduna i rappresentanti nazionali europei della categoria degli ingegneri, nell’ambito del progetto Engineers4Europe (E4E) cofinanziato dalla UE ha lanciato i primi corsi online destinati a tutti gli ingegneri, finalizzati al raggiungimento di competenze comuni fra tutti gli ingegneri europei.
Questi corsi sono stati sviluppati in collaborazione con:
- la Universidade do Porto (per le competenze imprenditoriali - EntreComp),
- l’università KU Leuven (competenze trasversali - LifeComp),
- la Technological University Dublin (competenze verdi - GreenComp)
- il Newport Group (competenze digitali - DigiComp).
Ogni corso consiste in circa dodici ore di apprendimento autonomo, suddivise in vari moduli.
Per i corsi DigiComp e EntreComp, verrà rilasciato un Certificato di Partecipazione dopo ogni modulo.
Per i corsi LifeComp e GreenComp, verrà rilasciato un Certificato al completamento dell'intero corso.
Tutti i corsi sono accessibili tramite la Piattaforma di Apprendimento E4E:
https://engineers4europe.eu/engineers4europe-learning-platform
Possono anche essere accessibili sulle piattaforme di apprendimento individuali dei fornitori di istruzione, ovvero:
EntreComp |
|
LifeComp |
https://edge.edx.org/courses/course-v1:KULeuvenX+FEEDBACKx+2023_T4/ |
GreenComp |
https://lavender-snake-9738.reach360.com/share/course/9acced1e-7b62-4386-b95c-118c79c982fb |
DigiComp |
Inoltre, con i nuovi requisiti di EUR ING 2.0, questi corsi avranno validità in termini di CPD, che i titolari di EUR ING dovranno fornire come prova a partire dal 2028 se desiderano rinnovare il loro EUR ING.
Alla fine di ogni corso, i partecipanti sono anche invitati a completare il modulo di feedback; questo contribuirà a garantire che i corsi siano continuamente migliorati.