Ingegneria al servizio del monitoraggio conservativo nei Campi Flegrei
Venerdì 21 Febbraio 2025
L’Associazione Italiana di Storia dell’Ingegneria e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri hanno da tempo promosso una serie di eventi che rappresentano la continuità tra i biennali Convegni dell’AISI e che approfondiscono temi caratteristici della Storia dell’Ingegneria.
Questo settimo evento, organizzato con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei e con il CIBeC, è focalizzato su un tema a cavallo tra passato e futuro: l’apporto che metodologie e tecniche tipicamente utilizzate in Ingegneria possono fornire essere alla conoscenza e alla conservazione dei Beni Culturali, con un focus particolare sul vasto patrimonio dei Campi Flegrei, testimonianza superba di storia materiale inserita in un contesto che ne determina l’assoluta vulnerabilità.
Link iscrizioni:
https://www.formazionecni.it/eventi/25c15297
Il Convegno on line è stato organizzato ai sensi dell’art 4.5.5. del TU Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale del CNI, con accumulo di cfp validi per un massimo di 9 cfp/anno. Agli ingegneri regolarmente iscritti all’Albo professionale che parteciperanno all’intera durata dell’evento verranno riconosciuti 3 cfp.