2ª Giornata nazionale dell’ingegneria economica
15 e 16 Aprile 2025
“Strategie per investimenti sostenibili”
L’ingegneria economica integra tecnica ed economia, fornendo strumenti necessari per effettuare adeguate scelte strategiche. Esplorare temi come la collaborazione tra pubblico e privato e il project financing, la valutazione degli investimenti e la gestione dei progetti, consente di affrontare le sfide economico-finanziarie promuovendo una mentalità orientata alla creazione di valore nella progettazione e nella realizzazione delle opere di ingegneria. In un contesto caratterizzato da risorse limitate e da una concorrenza intensa, questa disciplina contribuisce a ottimizzare i processi e a migliorarne l’efficienza e l’efficacia.
Scarica il programma dei lavori
Crediti professionali e adesioni 3+3 CFP (3 il pomeriggio del 15 e 3 la mattina del 16) per l’aggiornamento delle competenze professionali degli Ingegneri (evento organizzato ai sensi dell’art. 4.8 del TU Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale del CNI, senza limiti di accumulo di cfp);
Link iscrizione alle due giornate del webinar:
https://www.formazionecni.it/eventi/25c26286