Eventi
Gestione dell'innovazione: strumenti e prospettive

Innovazione è un termine ormai invocato in qualsiasi ambito dell’attività umana, individuato come fattore chiave per la crescita della competitività e del benessere generale. Ma non può essere un processo lasciato al caso, anche esso deve essere gestito, ed è per questo motivo che la normazione tecnica si è occupata della gestione dell’innovazione. In sede nazionale se ne occupa la commissione UNI/CT016/GL 89, la quale poi partecipa a livello internazionale ai lavori della commissione ISO/TC 279, dalla quale è scaturita la norma ISO 56000 che sarà oggetto di presentazione.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri non è estraneo a questo processo, avendo dei suoi delegati all’interno della commissione tecnica nazionale, uno dei quali (l’ing. Marco Gorini) è stato designato come delegato italiano nella corrispettiva commissione tecnica internazionale.
Per parlare delle prospettive e delle opportunità di questa “nuova frontiera” della normazione, con un occhio alle numerose proposte e iniziative nazionali, anche in ambito formativo, UNI organizza il webinar:
Gestione dell’innovazione: strumenti e prospettive
18 giugno 2020, ore 16.00 - 17.30
Tra i relatori proprio Marco Gorini, che racconterà genesi e finalità della norma ISO 56000.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione all’indirizzo:
https://bit.ly/webinarISO56000
Per ulteriori informazioni consultare la pagina web
https://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=article&id=9517:gestione-dell-innovazione-strumenti-e-prospettive&catid=171&Itemid=2612#