Eventi

RESTAURO Salone dell’arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali di Ferrara

Wednesday 26 March 2014

BANNER RESTAURO 01 d0

21° Edizione dal 26 al 29 marzo 2014

RESTAURO, il Salone dei Beni Culturali di Ferrara che da ben 20 Edizioni è uno dei cardini per la conservazione e tutela del patrimonio culturale ed ambientale, prevede dal 26-29 marzo 2014 una straordinaria 21° Edizione.INTERNAZIONALITA' DELLA MANIFESTAZIONE CON LA PRESENZA DI IMPORTANTI DELEGAZIONI
1) Brasile: dopo la scomparsa del grande architetto Niemeyer il paese vuole restaurare e preservare i più importanti e innumerevoli progetti di architettura da lui realizzati.
2) India: da ben tre edizioni abbiamo avviato uno stretto rapporto di collaborazione con alcune città riguardo importanti progetti di restauro relativi ad architetture di Le Corbusier e di antiche fortezze.
3) Malta: partecipazione di operatori istituzionali e non
4) Russia: avremo la presenza di numerosi operatori per importanti operazioni di restauro da avviare. Sottolineiamo la fondamentale presenza del Museo Hermitage di San Pietroburgo.
5) Slovenia, Croazia e Serbia: saranno presenti con stand istituzionali ed operatori specifici.
6) Presentazione del Progetto “Economia della Cultura” sostenuto dalla Comunità Europea per la salvaguardia del patrimonio Culturale delle regioni italiane e delle nazioni della ex Jugoslavia che si affacciano sull'Adriatico fino ad Albania e Grecia.
7) Delegazioni da numerosi paesi coordinate con il contributo di ICE ed ASSORESTAURO: Bosnia, Kosovo, Iraq, Israele, Libia, Marocco, Polonia, Russia, Slovenia, Turchia.RESTAURO UNICO PUNTO DI RIFERIMENTO
La manifestazione si presenta ormai come unico punto di riferimento a livello fieristico per tutte le discipline e gli aspetti legati al restauro, recupero, conservazione, valorizzazione e tutela del patrimonio culturale ed ambientale e vedrà, come sempre, la presenza del MIBACT, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, con i suoi più importanti Istituti come per esempio l’Opificio delle Pietre Dure e l’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro, nonchè alcune soprintendenze Nazionali e Direzioni Regionali. Ospiteremo le più importanti Associazioni di Restauratori, prodotti e tecnologie per il restauro, fra queste: Assorestauro, Ari e Restauratori Senza Frontiere. Da sottolineare la presenza dell'Ente Tutela Ville Venete, il Distretto di Verona patrocinato dalla Camera di Commercio della Città scaligera, le Accademie di Belle Arti, il Tecnopolo Teknehub dell'Emilia Romagna con il patrocinio della Regione e la CNA nazionale. Da sottolineare il Diaprem, Facoltà di Architettura dell’Università di Ferrara, da sempre elemento attivo per il coordinamento della convegnistica e degli eventi nel Salone del Restauro.IL SALONE PUNTO DI INCONTRO IRRINUNCIABILE PER LE PROBLEMATICHE LEGATE AL SISMA CHE HA COLPITO LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E LE PROVINCE DI MANTOVA E ROVIGO
Dopo oltre un anno di censimento e messa in sicurezza dei siti, si sta entrando nella fase operativa vera e propria per la ricostruzione. Per questa ragione abbiamo identificato 3 FOCUS che dovranno trovare nella manifestazione un punto di incontro e di convergenza: 
1) LA COMUNITA' DEI COMUNI: contiamo su una cospicua partecipazione dei municipi dell'area del cratere al fine di determinare una sorta di "COMUNIONE" dei Comuni interessati in modo tale da avvicinare le varie problematiche collettive e formare un "BACINO" unico per meglio coordinare gli interventi necessari. Sottolineiamo inoltre la fondamentale presenza in fiera, assieme ai suddetti Comuni, della Regione Emilia-Romagna con un importante spazio-evento per presentare quanto è stato fatto, quanto si stà facendo e cosa si farà nel futuro.
2) Ogni intervento di restauro dovrà essere accompagnato da un progetto approvato dalla Soprintendenza di riferimento. Per questa ragione stiamo attivando tutti gli ordini degli Architetti, Ingegneri e Geometri per creare punti di incontro che avranno occasioni di dibattito con tutte le realtà presenti in fiera tramite specifici Corsi di Formazione.
3) Tutta la realtà espositiva interessata all'evento sisma composto da: imprese di restauro, prodotti e tecnologie per poter avere in fiera il punto di incontro completo di tutte le realtà coinvolte.
per ulteriori informazioni in merito e richieste di partecipazione:
Segreteria Organizzativa ACROPOLI SRL - Omar Marcacci / Annalisa Padovani
tel. 051/6646832 - 864310 - 8659338
email:
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

www.salonedelrestauro.com

Location Ferrara Fiere